Molte soluzioni attualmente disponibili sul mercato non soddisfano le aspettative dei clienti.
Il metodo di pulizia più diffuso - la sabbiatura - in molti casi è poco pratico a causa dell'elevata manodopera, dell'invasività e dei problemi legati ai processi industriali. Inoltre, le attuali normative UE limitano seriamente l'uso di questa tecnologia.
Un'alternativa alla sabbiatura è la pulizia laser. Sostituire la sabbiatura con la pulizia laser è inevitabile, poiché i vantaggi dell'uso dei laser sono enormi.
La rimozione dei rivestimenti avviene tramite evaporazione senza influire sulla superficie lavorata, prevenendo così danni. Utilizzando la pulizia laser ablativa, non solo rimuoviamo i vecchi rivestimenti dalla superficie, ma la miglioriamo, la lucidiamo e ne modifichiamo l'adesione. I materiali puliti con il laser sono preparati per l'applicazione di nuovi rivestimenti.
Di seguito presentiamo i vantaggi della nostra tecnologia rispetto ai metodi più tradizionali e spieghiamo perché la pulizia laser è migliore della sabbiatura e di altri metodi utilizzati.
Il problema diventa evidente nel caso di materiali delicati che richiedono una pulizia regolare per rimuovere contaminanti e residui. Nessuno vuole sottoporli a un processo che potrebbe deformare la superficie o addirittura causare la formazione di fori. In questi casi, la pulizia laser risulta particolarmente interessante. Questa opzione consente di rimuovere in modo affidabile tracce di vecchi rivestimenti e vernici senza rischio di danneggiare anche le superfici più delicate. Un vantaggio aggiuntivo è la "pulizia" del processo e l'assenza della necessità di proteggere l'area di lavoro da particelle di sabbia indesiderate. In questo modo possiamo ottenere tutti i benefici della sabbiatura senza rischi di danni, mantenendo la pulizia nell'area di lavoro.
La garanzia di una pulizia laser sicura è possibile grazie al fatto che sulla superficie da pulire non vengono applicati abrasivi aggiuntivi.
Durante la sabbiatura, l'ugello ad alta pressione espelle piccole particelle sulla superficie che rimuovono il rivestimento o la vernice. Queste particelle sono anche responsabili dei danni sopra menzionati.
Ma con i laser? Durante la pulizia laser non si utilizzano abrasivi. A seconda dei parametri scelti, copriamo il materiale con una serie di impulsi luminosi di potenza ed energia adeguate al materiale stesso. Alla fine otteniamo un processo più sicuro, più controllato e altamente ripetibile.
La consapevolezza ambientale è una tendenza naturale. Durante la pulizia si generano rifiuti gassosi che possono essere facilmente aspirati e separati. La rimozione delle impurità dalle superfici dei materiali mediante laser non danneggia l'ambiente. Inoltre, non ci sono costi di smaltimento per residui, vecchi componenti o scarti chimici. Sono benefici immensi per tutte le parti coinvolte.
Le apparecchiature da noi utilizzate sfruttano un processo chiamato ablazione laser. Il laser è così luminoso e concentrato che tutto ciò che assorbe la luce si riscalda e il rivestimento evapora. Non sono necessari materiali aggiuntivi oltre al dispositivo stesso. Questi sono vantaggi enormi da considerare per l'ambiente. Per il corretto funzionamento non è richiesto l'uso di sostanze chimiche o materiali aggiuntivi. Ciò significa che non ci sono rifiuti secondari da smaltire. Una volta completato il suo lavoro, il dispositivo può semplicemente essere messo da parte in attesa del prossimo utilizzo.
La sabbiatura può essere una tecnologia precisa, non lo negheremo. Tuttavia, questo metodo tradizionale perde il potenziale offerto dal laser. Gli operatori possono concentrarsi su aree molto specifiche, rimuovendo selettivamente diversi rivestimenti strato dopo strato, per essere sicuri di pulire solo le parti che desiderano.
Il controllo dei nostri dispositivi avviene in tempo reale, rendendo facile l’adattamento in caso di necessità. L’automazione del processo non presenta difficoltà. Con la pulizia laser abbiamo persino il controllo sulla profondità di ablazione. I rivestimenti problematici possono essere rimossi con precisione in modi diversi in aree specifiche che lo richiedono, senza influenzare altre zone, ottenendo così un effetto di restauro piuttosto che di novità.
Questo effetto è particolarmente apprezzato dai restauratori di beni culturali!
Con l’aumento dei costi di energia elettrica, acqua o aria compressa, bassi costi operativi sono fondamentali per ogni investitore. I nostri laser non richiedono materiali esterni o aggiuntivi per funzionare correttamente, risultando in costi di manutenzione e gestione molto bassi.
Approfitta dei nostri servizi e goditi una tecnologia moderna, efficace ed economica, che garantisce risultati duraturi senza costi e problemi aggiuntivi!